





Cuore pulsante di Montpellier, Place de la Comédie è LA tappa obbligata a Montpellier. Precedentemente nota come Place de l’œuf per la sua forma ovale, è una delle più grandi aree pedonali d’Europa, dominata dal teatro dell’opera Comédie. Al centro si erge orgogliosa la statua delle “3 Grazie”, una statua-fontana creata nel 1773. È il luogo ideale per vedere la città prendere vita.
Considerato uno dei più bei musei di belle arti d’Europa, il Musée Fabre di Montpellier Méditerranée Métropole è un monumento eccezionale che unisce architettura antica e moderna. Ospita opere europee dal Rinascimento ai giorni nostri e ha un’ala interamente dedicata all’artista contemporaneo Pierre Soulages. Il museo di questa città che non potete fare a meno di visitare.
Montpellier ha molte strade medievali, simbolo del suo glorioso passato. Rue de la Valfère, rue du bras de fer e rue de l’argenterie vi porteranno indietro nel tempo, garantendovi la sensazione di trovarvi altrove… Lasciate perdere i vostri piani e lasciatevi incantare da queste stradine. Il programma prevede la visita alle numerose opere d’arte di strada, lo shopping nelle boutique dai soffitti a volta, dove troverete stilisti, antiquari e sale da tè, e una visita culturale alla galleria Saint Ravy… un viaggio indietro nel tempo!
Con i loro cancelli massicci, gli ampi cortili ben illuminati e le scale con balaustre in ferro battuto, Montpellier vanta quasi 80 palazzi privati costruiti in epoca classica. Vere e proprie gemme nascoste, i cortili di questi palazzi privati possono oggi essere visitati solo grazie all’Ufficio del Turismo, nell’ambito di visite guidate stagionali… Ma tenete gli occhi aperti! Non è raro che alcune di queste porte si aprano per qualche prezioso momento. La passeggiata in città assume poi una forma più inaspettata…
A Montpellier, ogni quartiere è diverso dall’altro e riflette i 1.000 anni di storia della città.
Un sapiente mix di architettura antica e contemporanea, dai vicoli medievali alle opere architettoniche di Ricardo Bofill, Jean Nouvel o Zaha Hadid… il tutto percorrendo una delle 4 linee tranviarie di alta moda.
Nel centro storico, non saprete dove girarvi: paracarri dipinti in Place St Roch, altri trompe-l’œil, collage, biciclette incastrate nei muri… Di qua, una luna sorridente dipinta su una pattumiera, dall’altra parte, il mosaico di uno space invader, stencil con cuori…
Per non parlare della passeggiata lungo le rive del Verdanson, una vera e propria galleria d’arte urbana!
UN OTTIMO AFFARE!
La City Card dà diritto a visite guidate gratuite, all’ingresso gratuito al Musée Fabre e all’Hôtel Sabatier d’Espeyran. Avrete inoltre diritto all’ingresso gratuito al MO.CO. e al Musée d’Art Brut e a numerosi sconti presso i nostri partner per un’esperienza culturale completa!